Convegno internazionale per i 50 anni di Review of Economic conditions in Italy “Globalizzazione dei mercati e orizzonti del capitalismo”

Roma, 16 giugno 1997 – Banca di Roma - Convegno promosso dalla rivista quadrimestrale “Economia Italiana”.

Roma, 16 giugno 1997 – Banca di Roma

Presente all’apertura del convegno il Capo dello Stato.

RELATORI
Introduzione
Cesare Geronzi Presidente della Banca di Roma
Antonio Fazio Governatore Banca d’Italia
Paolo Savona Presidente del Fondo Interbancario di Tutela Depositi
James McGill Buchanan Premio Nobel 1986 Harris University Professor A.G.D. George Mason University Fairfax, Virginia
Michel Albert  Membro del Consiglio per la politica monetaria della Banca di Francia
Giuliano Amato Presidente dell’Autorità Antitrust, Roma
Mario Arcelli Rettore dell’Università Luiss Guido Carli, Roma
Stefano Micossi Direttore Generale degli Affari Industriali Commissione Europea, Bruxelles
Anatole Kaletsky Responsabile del settore economia del “The Times”, Londra
James C. Abegglen Presidente dell’ “Asia Advisory Service K.K.”, Tokio

Conclusioni di:
Franco Modigliani Premio Nobel 1985, Institute Professor Emeritus MIT Sloan School of Management, Cambridge, Massachusetts

Convegno promosso dalla rivista quadrimestrale “Economia Italiana”. La rivista, fu fondata nel 1979 per affiancare, e non per sostituire, la “gemella” “Review”, nata nel 1947, e fu diretta, fin dalla fondazione, dall’economista Mario Arcelli (1935-2004).
Lo scopo era approfondire le condizioni strutturali dell’economia italiana, alla luce dei mutamenti dell’economia internazionale degli anni settanta, dalle crisi petrolifere al Sistema Monetario Europeo, e anche della successiva esigenza di affrontare le riforme economiche necessarie al Paese.

Discorso di apertura del Presidente della Banca di Roma, dott. Cesare Geronzi

“…L'incontro di oggi non è solo l'occasione per ricordare i 50 anni di vita della "Review of Economic Conditions in Italy", ma è anche l'opportunità per riflettere sul nostro passato e per cercare di comprendere le tendenze che si svilupperanno nel futuro. L'incontro si svolge - come vi è noto - sotto l'alto patronato del Capo dello Stato, che ha voluto altresì onorarci della Sua presenza. Siamo inoltre riconoscenti al Governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, per aver offerto il suo autorevole sostegno a un'iniziativa che intende prendere spunto dalla citata ricorrenza per dibattere un tema di grande attualità e di notevole impegno: "Globalizzazione dei mercati e orizzonti del capitalismo".

Visualizza il testo integrale dell’intervento