Presentazione libro “Disoccupazione di fine secolo: studi e proposte per l’Europa” scritto dal prof. Pierluigi Ciocca Vice Direttore Generale della Banca d’Italia

Roma, 18 marzo 1998 – Banca di Roma

Roma, 18 marzo 1998 – Banca di Roma

Indirizzo di saluto del Presidente della Banca di Roma dott. Cesare Geronzi

“Ero e sono convinto che il problema non nasce soltanto da un livello più o meno eccessivo del costo del lavoro, ma dal fatto che un sistema di determinazione del salario, centralizzato, poco sensibile e in gran parte condizionato dalla situazione del mercato del lavoro nelle regioni settentrionali, non consente di tenere conto di condizioni locali e, soprattutto, dell’esigenza di riassorbimento della disoccupazione in certe aree...“Le banche italiane, recuperati gli opportuni margini di redditività e di efficienza potranno avere nei prossimi anni possibilità di riattivare nuova domanda di occupazione, probabilmente non rilevante nella dimensione dei flussi, ma certo importante sotto il profilo della qualità delle professionalità coinvolte”.


Intervengono:
Dott. Cesare GERONZI Presidente Banca di Roma
Dott. Carmine LAMANDA Vice Direttore Generale della Banca di Roma
Prof. Pierluigi CIOCCA Vicedirettore Generale Banca d’Italia
Dott. Paolo GARONNA Direttore Generale dell’Istat

Visualizza il testo integrale dell’intervento